INFO PER LE PROLOCO - UNPLI NOVARA

Manifestazioni ed eventi del panorama novarese delle pro loco

UNPLI NOVARA

UNPLI NOVARA

UNPLI NOVARA

Vai ai contenuti

INFO PER LE PROLOCO

UNPLI NOVARA
Convenzione Demetria 2019

“Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.” cit. Andy Warhol
Noi di Demetria crediamo molto in questa citazione e per questo principio i nostri prodotti sono completamente compostabili. La compostabilità – che riguarda il fine vita di un prodotto – è la capacità di un materiale organico di essere riciclato organicamente assieme all’umido trasformandosi in compost mediante il compostaggio, un processo di decomposizione biologica della sostanza organica che avviene in condizioni controllate.
Molti dei nostri prodotti quali piatti, bicchieri, posate, carta da banco, sacchi per umido, shopper, sono in MATER-BI ; ideati e prodotti in Italia.
Per i vostri eventi disponiamo di un catalogo con oltre 300 articoli, alcuni dei quali possono essere personalizzati (ad esempio bicchieri per bevande sia calde che fredde)… Tutti i prodotti sono corredati di Certificato di Contatto Alimentare e di Certificato di Compostabilità.
Desideriamo fortemente che l’uso di questi prodotti sia consapevole perché possa diventare un modello culturale da seguire.
Tutte le Pro-Loco regolarmente iscritte ad UNPLI-Piemonte potranno usufruire di un ulteriore sconto del 10% sul nostro listino.
Per informazioni e preventivi
vendite@demetria.bio
329 577 22 88

  



    
Prepariamoci, entro il 2021 addio alla plastica monouso

    
La Commissione ambiente del Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che entro il 2021 dovrebbe mettere fuori legge una serie di oggetti tra cui stoviglie di plastica e sacchi leggeri. È un passaggio deciso e importante per dire basta, per mettere uno stop alla plastica, che ha un impatto sempre più devastante sul pianeta e di riflesso sulla nostra salute e qualità di vita. Oggi la plastica rappresenta il 70% dei rifiuti marini, e avanti di questo passo, entro il 2050, il peso delle plastiche presenti nei mari sarà superiore a quello dei pesci. Inoltre attraverso la catena alimentare gli esseri umani mangiano la plastica ingerita dai pesci. L'inquinamento idrico è insomma una questione serissima, e dobbiamo esserne tutti consapevoli. Dobbiamo tutti fare la nostra piccola parte per invertire la rotta al cambiamento climatico. Come Pro Loco possiamo fare molto: non aspettiamo il 2021, e nelle nostre manifestazioni abbandoniamo già ora posate, piatti, bicchieri, sacchetti, cannucce di plastica monouso, passando all'utilizzo di stoviglie biodegradabili. Ne avremo immediati vantaggi nella gestione dei rifiuti, in più daremo un forte segnale di senso civico, responsabilità e lungimiranza.
     Rassegna stampa UnpliNovara

Capodanno solidale a Genova


Una delegazione composta anche dal presidente della Pro Loco di Landiona Francesco Cavagnino e dal presidente Unpli Novara Massimo Zanetta ha trascorso la notte dell'ultimo dell'anno insieme agli sfollati del ponte Morandi a Genova... LEGGI

Fatturazione Elettronica: Pro Loco esenti fino a 65.000,00 €

L'Agenzia delle entrate ha previsto per le pro loco l'esonero dall'obbligo di fatturazione elettronica (FAQ Agenzia delle Entrate 11.1.2019). L'esonero dall'emissione di fattura elettronica, previsto dall'art. 10 co. 01 del DL 119/2018, riguarda tutti gli enti senza scopo di lucro che possono optare per il regime opzionale di cui alla L. 398/81 e hanno conseguito, nel periodo d'imposta precedente, proventi dall'esercizio di attività commerciale per un importo non superiore a 65.000 euro, non essendo limitato alle sole ASD.
SCARICA L'INFORMATIVA COMPLETA

Atto Costitutivo
Esempio Rendiconto
Le Pro Loco a Scuola (Info utili)
L.R. 36-2000
Statuto


Le slide degli incontri di formazione gratuiti su fatturazione elettronica e GDPR

Ecco le slide degli incontri di formazione gratuiti su Fatturazione Elettronica e GDPR, organizzati da Unpli Novara lunedì 12 novembre a Borgomanero e lunedì 19 novembre a Galliate.



Le slide degli incontri di formazione gratuiti su fatturazione elettronica e GDPR

Ecco le slide degli incontri di formazione gratuiti su Fatturazione Elettronica e GDPR, organizzati da Unpli Novara lunedì 12 novembre a Borgomanero e lunedì 19 novembre a Galliate.

SLIDE FATTURAZIONE ELETTRONICA
SLIDE GDPR
Sisma Centro Italia, raccolta fondi

Le Pro Loco Novaresi in favore delle popolazioni colpite dal terremoto

Per sostenere le popolazioni colpite dai devastanti terremoti avvenuti in Centro Italia è possibile utilizzare il conto corrente attivato da Unpli Novara con le seguenti coordinate:

IBAN: IT22U0503445420000000000554
BIC/SWIFT: BAPPIT21E66



Vittorio, mercoledì 8 novembre ci hai lasciati.
Con la tua amicizia e i tuoi modi gentili hai conquistato i nostri cuori.
Abbiamo condiviso momenti belli e altri meno che hanno rafforzato la nostra amicizia.
La tua passione e la tua dedizione per il mondo delle Pro Loco sono stati per tutti noi esempio e motivazione.
E’ stato un privilegio conoscerti.
Ci mancherai anche se sappiamo che il tuo spirito sarà sempre con noi.
Ciao Vittorio, ti vogliamo bene


Le slide del corso HACCP
          
Ecco le slide degli incontri di formazione gratuiti su HACCP, organizzati da Unpli Novara venerdì 18 e 25 gennaio a Galliate.

SLIDE HACCP


Le slide del corso HACCP
          
Ecco le slide degli incontri di formazione gratuiti su HACCP, organizzati da Unpli Novara venerdì 18 e 25 gennaio a Galliate.

SLIDE HACCP
Fatturazione Elettronica: Pro Loco esenti fino a 65.000,00 €

L'Agenzia delle entrate ha previsto per le pro loco l'esonero dall'obbligo di fatturazione elettronica (FAQ Agenzia delle Entrate 11.1.2019). L'esonero dall'emissione di fattura elettronica, previsto dall'art. 10 co. 01 del DL 119/2018, riguarda tutti gli enti senza scopo di lucro che possono optare per il regime opzionale di cui alla L. 398/81 e hanno conseguito, nel periodo d'imposta precedente, proventi dall'esercizio di attività commerciale per un importo non superiore a 65.000 euro, non essendo limitato alle sole ASD.
SCARICA L'INFORMATIVA COMPLETA

12 e 19 novembre, due incontri di formazione gratuiti su fatturazione elettronica e GDPR

Unpli Novara prosegue il progetto di formazione continua delle Pro Loco organizzando un corso di formazione e informazione su due argomenti che dobbiamo affrontare: Fatturazione Elettronica e GDPR. Il corso è gratuito, ci saranno due incontri, per dare a tutti la possibilità di partecipare. Le due sessioni sono identiche, basta scegliere la sede più comoda:

Lunedì 12 Novembre – Borgomanero c/o SOMS - Corso Roma 136
Lunedì 19 Novembre – Galliate Castello Visconteo - Sala Consiliare. Ingresso da Piazza Vittorio Veneto (vicino parcheggio sotterraneo) o da dietro Via della Repubblica



Corso di Formazione HACCP 2018
         
Il Comitato Provinciale di Novara, proseguendo nel percorso formativo, organizza in collaborazione con ASL Novara un Corso sulla corretta prassi igienica e sulle procedure di autocontrollo.
Il Corso, rivolto alle Pro Loco della Provincia di Novara, sarà suddiviso in due giornate: 16 e 23 giugno 2018, dalle ore 09 alle ore 13, a Vaprio d’Agogna, in Via Cavour 30, presso la Sede della Pro Loco.
La quota di iscrizione è di 20,00 € per partecipante e può essere versata la prima giornata di corso, in sede di accreditamento (dalle ore 8,30).
Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 13 giugno 2018



LA SICUREZZA NELLE PRO LOCO
alla luce delle vigenti novità normative
         
Appuntamento formativo “La sicurezza nelle Pro Loco, alla luce delle vigenti novità normative”, organizzato dal comitato provinciale Unpli Novara.
Sabato 14 e 21 aprile, con un modulo di 4 ore, dalle 9.00 alle 13.00, in Viale Marazza 30, a Borgomanero.
Programma: il mondo del volontariato, inquadramento normativo in materia di sicurezza; la circolare Gabrielli; commissioni comunali di vigilanza.

Relatore: Dott. Ing. Danilo Roggi


SCARICA LE SLIDE DEL CORSO (NEW):


Giovedì 15 febbraio il prefetto incontrerà le Pro Loco novaresi

Il prefetto di Novara, dott. Francesco Paolo Castaldo, su richiesta di questo Comitato Provinciale Unpli, incontrerà le Pro Loco novaresi giovedì 15 febbraio 2018, alle ore 15.00 presso la Sala della Prefettura di Novara, in Piazza G. Matteotti 1.
L'incontro, a cui sono invitati a partecipare tutti i presidenti delle Pro Loco novaresi, oppure i loro delegati, avrà all'ordine del giorno l'apertura di un confronto collaborativo sul tema delle misure in materia di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche.
Per ragioni organizzative, chiediamo gentilmente alle singole Pro Loco di confermare o meno la propria presenza all'importante incontro inviando non oltre il 6 febbraio una mail a unplinovara@unplipiemonte.it, indicando anche il numero (massimo 1 per pro loco) di persone che parteciperanno alla riunione.
Facciamo sentire la nostra voce!

Il Comitato Provinciale Unpli di Novara

    
Partecipazione Pro Loco Novaresi all'Alpàa di Varallo Sesia

Siamo lieti di comunicarvi che il “Quadrante” composto dai Comitati Provinciali UNPLI di Biella, Novara, VCO e Vercelli, in un’ottica di sinergie territoriali organizza la presenza e la partecipazione delle nostre Pro Loco alla Mostra Mercato Alpàa di Varallo Sesia, che si svolgerà dal 14 al 23 luglio 2017.  
L’obiettivo è quello di promuovere congiuntamente le Pro Loco delle quattro province, le loro manifestazioni, le attività annuali, le specialità ed i prodotti enogastronomici.  
Per saperne di più leggi la LETTERA

Siamo a vostra disposizione per ogni informazione.

Massimo Zanetta
Presidente Unpli Novara


RICHIESTA CONTRIBUTO  L.R.36/2000 PER L'ANNO 2016

Di seguito trovate:
- il modulo per inoltrare la domanda di contributo, con alcuni commenti e indicazioni di compilazione ----> SCARICA IL FILE
- un facsimile che illustra gli elementi obbligatori della relazione sulle manifestazioni per cui si vuole inoltrare la domanda di contributo ----> SCARICA IL FILE
- una check list che riepiloga i principali passaggi della domanda di contributo ----> SCARICA IL FILE
- l'albo provinciale novarese delle pro loco ----> SCARICA IL FILE

Vi ricordiamo che siamo a vostra disposizione per qualsiasi necessità.

Unpli Novara


STANZIATI 500.000 EURO DI CONTRIBUTI PER LE PROLOCO PIEMONTESI SULLA L.R. 36/2000 PER L'ANNO 2016

La Regione Piemonte ha deliberato lo stanziamento di € 500.000,00 (cinquecentomila/00) sulla Legge Regionale 36/2000 per l’anno 2016.

Nei prossimi giorni saranno pubblicati la domanda e i criteri di assegnazione.  

In attesa delle linee guida della Regione Piemonte

- E’ possibile partecipare con una sola manifestazione svolta nell’anno 2016

- I 500.000,00 € saranno suddivisi come segue:
150.000,00 € saranno destinati alle Pro Loco che presentano fatture superiori 40.000,00 € (singola manifestazione)
Il contributo massimo erogato sarà di 2.500,00 €

350.000,00 € saranno destinati alle Pro Loco che presentano fatture superiori a 2.000,00 € (singola manifestazione)
Il contributo massimo erogato sarà di 1.000,00 €

Gli importi possono cambiare a seconda del numero delle domande
presentate.

- La domanda dovrà essere inoltrata esclusivamente a mezzo PEC.
(indirizzo di posta certificata) - La PEC deve essere della Pro Loco.
L’invio va fatto sia alla Regione che all’Unpli Piemonte

- I contributi assegnati saranno erogati direttamente da UNPLI PIEMONTE
per conto della Regione.

- Scadenza 31-01-2017

Cosa possiamo fare in attesa delle linee guida

1) Le Pro Loco interessate a presentare la domanda che non hanno un indirizzo di posta certificata (PEC) devono attivarla al più presto
2) Individuare una manifestazione che rientra nei parametri, raccogliere le fatture a cui dovrà essere allegata la contabile del pagamento.
Il pagamento deve essere tracciato.

Il Centro Servizi Unpli Novara – CSU è a disposizione per aiutarVi nella compilazione delle domande e per fornirVi le informazioni per l’attivazione della casella di posta

Zanetta Massimo 333-6456807
massimo.zanetta@borgoagnello.it - unplinovara@unplipiemonte.it

Manuelli Luca 338-7271830; 0163-826447; 0163-820771
l.manuelli@sestanteconsulting.it

Zoppis Vittorio 340-5754257
Raso Stefano 348-9758843
Platini Luca 348-5550447
Bertone Filomena 339-3369322

Cordiali saluti.

UNPLI NOVARA
Il Presidente
Massimo Zanetta

Ghemme 28 dicembre 2016

LETTERA DEL SEGRETARIO DELL' UNPLI PIEMONTE
Ai sensi del D. C.M. del 22 luglio 2011, dal 1° luglio 2013 le domande di contributo devono essere inviate OBBLIGATORIAMENTE da P.E.C.  a P.E.C. pena esclusione e questo anche per tutte le nostre Pro Loco che devono inviare la richiesta di contributo L.R.36/2000 entro il prossimo 15 marzo 2014.

Tutto ciò premesso, si comunica che la Segreteria sta approntando tramite il gestore FASSI  le caselle PEC
Per ogni Comitato provinciale al fine di dare supporto alle Pro Loco che saranno assistite per la presentazione del Modello UNICO predisposto dalla Regione Piemonte per la richiesta di contributo anno 2014.  
tramite PEC si invia il  modulo che si allega (turismo 2014….)debitamente sottoscritto compilato dal Presidente della Pro loco con allegato documento identità e poi si procede alla spedizione del cartaceo entro il prossimo 15 marzo 2014.  
La Regione con prot.  Del 16 gennaio u.s.,  ha richiesto questa nostra collaborazione per favorire, in attesa che ogni pro loco attivi la propria PEC.
Si allega inoltre la comunicazione sollecitata  in data odierna dalla Regione di manifestazione di  assenso del nostro Comitato all’attivazione della procedura nello spirito di collaborazione, con indicate le PEC in attivazione.

Non appena in possesso inoltrerò ad ogni Presidente Provinciale  Le  credenziali di accesso.
Come potete evincere dal testo inviato dalla Regione,  le Pro loco potrebbero rivolgersi anche al proprio Comune per l’invio preliminare del modello Unico, ma là dove non ci sono buoni rapporti questo percorso
sarebbe impraticabile oltre al fatto che da un’indagine eseguita nei vari Comuni di mia conoscenza molti funzionari responsabili PEC  hanno già dichiarato che non invieranno nulla per c/ della Pro Loco o di altri. Non è prevista la possibilità di inviare tramite il consulente della Pro Loco.

Si è inoltre richiesto un incontro presso gli uffici della Regione nella settimana dal 3 al 6 febbraio con i responsabili Centro Servizi Unpli per approfondire aspetti della compilazione sia della domanda 2014 che della rendicontazione 2013.  Non appena a conoscenza della data e dell’orario si farà debita comunicazione.

Cordiali saluti.
Eleonora Norbiato
Segretario generale
UnpliPiemonte  
Torna ai contenuti